Posta Fibreno - AIRONEINFORMA

Vai ai contenuti

Menu principale:

visitate la Ciociaria > i 91 comuni

cliccate sulle miniature per ingrandire le foto - fotografie di Antonio Grella  newformat@libero.it - è vietata la riproduzione e la pubblicazione anche parziale delle fotografie senza il consenso scritto dell'autore



POSTA FIBRENO


Tranquillo e caratteristico centro sorge a 430 metri di altitudine su un piccolo colle e costituisce la terrazza ideale sul sottostante lago, da cui prende il nome. E proprio il lago di Posta Fibreno rappresenta una delle oasi naturalistiche più belle e caratteristiche di tutta l’Italia centrale. E’ originato da copiose sorgenti che sgorgano dalle rocce sottostanti l’immenso bacino orografico dell’Appennino abruzzese. Acque purissime, limpide e gelide, che scorrono nella grande depressione che forma il lago. Il fatto saliente di questo piccolo ma unico comprensorio naturale è costituito dal colore delle acque che sono di un azzurro intenso. Il fiume prende vita dallo sbocco del lago, per arrivare fino al fiume Liri, presso Sora, ed è il paradiso dei pescatori sportivi. Un’altra caratteristica del Lago di Posta Fibreno è rappresentata dall’isola galleggiante, una piattaforma di circa 30 metri, ricoperta di vegetazione, formatasi dall’accumulo di torba, radici ed erbe palustri, che si sposta all’interno del bacino sospinta dalle correnti. Nel territorio è presente un vasto patrimonio faunistico, che vede la presenza di ricci, talpe, lepri, scoiattoli, volpi, faine, puzzole, daini e nutrie. Le acque del lago sono ricche di rettili, anfibi e numerose specie ittiche, tra cui il famoso “carpione del Fibreno”, oltre alla trota sarda, lo spinarello, la carpa e la tinca. Le rive del lago sono facilmente raggiungibili e sono dotate di attrezzature ricettive molto frequentate, specialmente nella stagione estiva.

Fonte: www.apt.frosinone.it





Da vedere in Città

Riseva naturale del Lago di Posta Fibreno

Incubatoio ittico

Villa Gallia

Sentieri naturali e sentieri panoramici

POSTA FIBRENO :
RISERVA NATURALE "LAGO DI POSTA FIBRENO" Situato ai piedi dell'omonimo paese, il lago e' alimentato da innumerevoli sorgenti che sgorgano dalle rocce a vari livelli. Una caratteristica del lago e' la cosiddetta "Rota" una piccola isola galleggiante, formata da una qualita' di alga, che costituisce anche l'alimento dei numerosi pesci del lago. Questa particolare isola e' stata descritta dal poeta Romano Plinio. Nei pressi del lago si puo' ammirare la "nave", caratteristica imbarcazione di origine sannitica ancora utilizzata dai contadini del posto.



Informazioni: Municipio tel. 0776.887282

Riserva naturale "Lago di Posta Fibreno" tel. 0776.887184 email: lago.posta.fibreno@parchilazio.it

www.comune.postafibreno.fr.it

 
Torna ai contenuti | Torna al menu