Torrice - AIRONEINFORMA

Vai ai contenuti

Menu principale:

visitate la Ciociaria > i 91 comuni

cliccate sulle miniature per ingrandire le foto - fotografie di Antonio Grella  newformat@libero.it - è vietata la riproduzione e la pubblicazione anche parziale delle fotografie senza il consenso scritto dell'autore



TORRICE


Posta su un colle, a 320 metri di altitudine, ad appena sette chilometri da Frosinone, Torrice appare con un centro storico di chiara conformazione medievale, con una rocca circondata dalle case, rinchiuse entro una cinta muraria. Le prime notizie della cittadina, sottoposta alla giurisdizione di Veroli, si leggono nella bolla papale di Urbano III°, nel 1097. Negli anni seguenti, i vari vescovi che si succedettero alla guida della diocesi di Veroli, riconfermarono il feudo ai signori di Torrice, Ripi, Pofi. Torrice fu, nel XIV° secolo, possedimento dei Caietani di Fondi. Nel XV° secolo, il Papa lo dette in feudo ai Conti di Ceccano. Nel XVI° secolo la Chiesa riconfermò gli Statuti di Torrice. Nel centro storico si ammirano i resti del castello (Palazzo dei Marchesi Manni); la Chiesa di San Lorenzo del XVII° secolo, con una bella tela del Cavalier d’Arpino raffigurante il martirio di San Sebastiano; la Chiesa di Santa Lucia, con tele e statue lignee.

Fonte: APT Frosinone





Da vedere in Città


Chiesa di S. Lorenzo con affreschi del Giorgione

Castello Collina del Monumento ai Caduti

Monumento del carbonaro torriciano Nicola Fabrizi e ai caduti di Piazza Tien An Men

Anfiteatro sottostante la piazza comunale

Centro storico

Orto botanico "Andrea Casalpino" (c/o scuola media)



Informazioni: Municipio tel. 0775.300014

http://www.comune.torrice.fr.it

 
Torna ai contenuti | Torna al menu