Villa Latina - AIRONEINFORMA

Vai ai contenuti

Menu principale:

visitate la Ciociaria > i 91 comuni

foto dal web - si ringraziano gli autori



VILLA LATINA


Nella conca della Valle di Comino, a 412 metri di altitudine, sorge Villa Latina, uno dei tredici comuni della valle. Il ritrovamento di resti di antiche ville romane ha fatto si che il Paese assumesse questo nome. Anticamente condivise le sorti della vicina Atina, dalla quale, nel 1833 se ne distaccò con il nome di Agnone, fino al 1862, quando assunse definitivamente l’attuale nome. La cittadina fu sottomessa al potere di diverse famiglie, tra le quali i conti d’Aquino, i Cantelmo, i Duchi di Alvito. In località detta “Le Forme”, ai tempi dell’Abate Desiderio si innalzava una chiesa in onore di San Benedetto, di cui oggi sono visibili i resti. Degna di nota è la Chiesa Parrocchiale intitolata alla SS. Annunziata, fondata da Bernardo Mancini nel 1619. Meritevole di visita è anche il Santuario di S. Anna, nella località Valle Grande. La presenza di numerosi corsi d’acqua con proprietà terapeutiche ha determinato la nascita nella zona di numerosi stabilimenti termali. Molto sentita è la tradizione artigianale, in particolare la lavorazione di zampogne e pifferi, nonché del legno e dei vimini.

fonti: APT Frosinone





Da vedere in Città


Chiesa di S. Annunziata

Santuario di S. Anna

Chiesa SS. Trinita'

Cappella Spirito Santo

Madonna dell'Orto Bocca Malucchiaia (centro medioevale)




Informazioni: Municipio tel. 0776.68015





 
Torna ai contenuti | Torna al menu